Il Piano urbanistico comunale (Puc)

La Lr 16/2004, all’art.23, definisce i contenuti del piano urbanistico comunale (Puc). Il Puc è lo strumento urbanistico generale del Comune e disciplina la tutela ambientale, le trasformazioni urbanistiche ed edilizie dell’intero territorio comunale, anche mediante disposizioni a contenuto conformativo del diritto di proprietà.
Il Puc, in coerenza con le disposizioni del Ptr e del Ptcp:
a) individua gli obiettivi da perseguire nel governo del territorio comunale e gli indirizzi per l’attuazione degli stessi;
b) definisce gli elementi del territorio urbano ed extraurbano raccordando la previsione di interventi di trasformazione con le esigenze di salvaguardia delle risorse naturali, paesaggisticoambientali, agro-silvo-pastorali e storico-culturali disponibili, nonché i criteri per la valutazione degli effetti ambientali degli interventi stessi;
c) determina i fabbisogni insediativi e le priorità relative alle opere di urbanizzazione in conformità a quanto previsto dall’articolo 18, comma 2, lettera b);
d) stabilisce la suddivisione del territorio comunale in zone omogenee, individuando le aree non suscettibili di trasformazione;
e) indica le trasformazioni fisiche e funzionali ammissibili nelle singole zone, garantendo la tutela e la valorizzazione dei centri storici nonché lo sviluppo sostenibile del territorio comunale;
f) promuove l’architettura contemporanea e la qualità dell’edilizia pubblica e privata, prevalentemente attraverso il ricorso a concorsi di progettazione;
g) disciplina i sistemi di mobilità di beni e persone;
h) tutela e valorizza il paesaggio agrario attraverso la classificazione dei terreni agricoli, anche vietando l’utilizzazione ai fini edilizi delle aree agricole particolarmente produttive fatti salvi gli interventi realizzati dai coltivatori diretti o dagli imprenditori agricoli;
i) assicura la piena compatibilità delle previsioni in esso contenute rispetto all’assetto geologico e geomorfologico del territorio comunale, così come risultante da apposite indagini di settore preliminari alla redazione del piano.
Il Puc individua, come chiarito al comma 3 dell’art.23, anche la perimetrazione degli insediamenti abusivi.
Al Puc sono allegate le norme tecniche di attuazione (Nta), riguardanti la manutenzione del territorio e la manutenzione urbana, il recupero, la trasformazione e la sostituzione edilizia, il supporto delle attività produttive, il mantenimento e lo sviluppo dell’attività agricola e la regolamentazione dell’attività edilizia.

La sezione ospita gli elaborati costituenti il Piano Urbanistico Comunale, adottato con Delibera di Giunta Comunale, n. 66 del 23 dicembre 2022 e gli elaborati costituenti il Regolamento urbanistico edilizio comunale adottato con Delibera di Giunta Comunale, n. 65 del 23 dicembre 2022.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (A1 - Inquadramento territoriale 1.15000.pdf)A1 - Inquadramento territoriale 1.15000.pdf 4230 kB
Scarica questo file (A2.1 - Cartografia del territorio comunale – Intero Territorio 1.8000.pdf)A2.1 - Cartografia del territorio comunale – Intero Territorio 1.8000.pdf 22983 kB
Scarica questo file (A2.2 - Cartografia del territorio comunale – Centri abitati 1.2000.pdf)A2.2 - Cartografia del territorio comunale – Centri abitati 1.2000.pdf 8291 kB
Scarica questo file (B1 - Carta della pericolosità da frana - 1.8000.pdf)B1 - Carta della pericolosità da frana - 1.8000.pdf 23030 kB
Scarica questo file (B2 - Carta del rischio da frana - 1.8000.pdf)B2 - Carta del rischio da frana - 1.8000.pdf 23049 kB
Scarica questo file (C1 - Carta preliminare dell’uso del suolo agricolo 1.8000.pdf)C1 - Carta preliminare dell’uso del suolo agricolo 1.8000.pdf 23195 kB
Scarica questo file (D1 - Stato di attuazione della pianificazione generale vigente - 1.2000.pdf)D1 - Stato di attuazione della pianificazione generale vigente - 1.2000.pdf 20848 kB
Scarica questo file (D2.1 - Uso del suolo urbano – Intero Territorio - 1.8000.pdf)D2.1 - Uso del suolo urbano – Intero Territorio - 1.8000.pdf 23233 kB
Scarica questo file (D2.2 - Uso del suolo urbano – Centri abitati - 1.2000.pdf)D2.2 - Uso del suolo urbano – Centri abitati - 1.2000.pdf 8753 kB
Scarica questo file (D3 - Sistema delle protezioni - 1.8000.pdf)D3 - Sistema delle protezioni - 1.8000.pdf 55170 kB
Scarica questo file (D4 - Sistema delle emergenze ambientali architettoniche e urbanistiche - 1.8000.pdf)D4 - Sistema delle emergenze ambientali architettoniche e urbanistiche - 1.8000.pdf 23440 kB
Scarica questo file (delibera_giunta_65_2022.pdf)delibera_giunta_65_2022.pdf 268 kB
Scarica questo file (delibera_giunta_66_2022.pdf)delibera_giunta_66_2022.pdf 383 kB
Scarica questo file (E1 - Sistema della mobilità esistente - Grafo - 1.8000.pdf)E1 - Sistema della mobilità esistente - Grafo - 1.8000.pdf 23449 kB
Scarica questo file (E2 - Sistema della mobilità esistente - Classificazione funzionale - 1.8000.pdf)E2 - Sistema della mobilità esistente - Classificazione funzionale - 1.8000.pdf 23492 kB
Scarica questo file (F1 - Piano Strutturale - Intero Territorio - 1.8000.pdf)F1 - Piano Strutturale - Intero Territorio - 1.8000.pdf 32120 kB
Scarica questo file (I1 - Verifiche di coerenza PTCP - Assetto strategico strutturale - 1.8000.pdf)I1 - Verifiche di coerenza PTCP - Assetto strategico strutturale - 1.8000.pdf 39839 kB
Scarica questo file (I2 - Verifiche di coerenza PTCP - Rete ecologica  - 1.8000.pdf)I2 - Verifiche di coerenza PTCP - Rete ecologica - 1.8000.pdf 33057 kB
Scarica questo file (I3 - Verifiche di coerenza PTCP - Aree agricole e forestali di interesse strategico  - 1.8000.pdf)I3 - Verifiche di coerenza PTCP - Aree agricole e forestali di interesse strategico - 1.8000.pdf 35090 kB
Scarica questo file (I4 - Verifiche di coerenza PTCP - Quadro della trasformabilità dei territori - 1.8000.pdf)I4 - Verifiche di coerenza PTCP - Quadro della trasformabilità dei territori - 1.8000.pdf 38337 kB
Scarica questo file (N - Norme tecniche di attuazione.pdf)N - Norme tecniche di attuazione.pdf 2243 kB
Scarica questo file (O1.1 - Piano operativo - Intero Territorio - 1.8000.pdf)O1.1 - Piano operativo - Intero Territorio - 1.8000.pdf 32139 kB
Scarica questo file (O1.2 - Piano operativo - Centri abitati - 1.2000.pdf)O1.2 - Piano operativo - Centri abitati - 1.2000.pdf 9075 kB
Scarica questo file (PZA_01 – Classificazione acustica - intero territorio_ sc8000.pdf)PZA_01 – Classificazione acustica - intero territorio_ sc8000.pdf 24793 kB
Scarica questo file (PZA_02.1 – Classificazione acustica - centri abitati_ sc2000.pdf)PZA_02.1 – Classificazione acustica - centri abitati_ sc2000.pdf 15474 kB
Scarica questo file (PZA_02.2 – Classificazione acustica - centri abitati_ sc2000.pdf)PZA_02.2 – Classificazione acustica - centri abitati_ sc2000.pdf 12628 kB
Scarica questo file (PZA_R - Relazione.pdf)PZA_R - Relazione.pdf 1875 kB
Scarica questo file (PZA_RG - Regolamento.pdf)PZA_RG - Regolamento.pdf 1308 kB
Scarica questo file (R - Relazione generale.pdf)R - Relazione generale.pdf 10590 kB
Scarica questo file (S1 - Rapporto Ambientale.pdf)S1 - Rapporto Ambientale.pdf 7765 kB
Scarica questo file (S2 - Sintesi non tecnica.pdf)S2 - Sintesi non tecnica.pdf 4415 kB
Scarica questo file (T1 - Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale.pdf)T1 - Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale.pdf 3311 kB
Scarica questo file (T2 - Componente Urbanistica del RUEC - 1.8000.pdf)T2 - Componente Urbanistica del RUEC - 1.8000.pdf 23072 kB